270 utenti


Libri.itICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOLA PESTE SCARLATTATILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAGLI INSETTI vol. 2POLLICINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Lettere ad Arcoiris

inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni

Per inviare un lettera ad ArcoirisTV, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Se è la prima volta che scrivi, riceverai una email con un link ad una pagina che dovrai visitare per far sì che le tue lettere vengano sempre pubblicate automaticamente.

Informativa privacy

L’invio della "Lettera ad Arcoiris" richiede l’inserimento del valido indirizzo email del utente. Questo indirizzo viene conservato da ArcoirisTV, non viene reso pubblico, non viene usato per altri scopi e non viene comunicato ai terzi senza il preventivo consenso del utente.

maggiori info: Privacy policy

Totale: 300

12 Giugno 2021 13:30

Dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativi

di Laura Tussi

M@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali proponeDinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi Comunicativi Associazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiLaura TussiM@GM@ Rivista Internazionale di Scienze Umane e Sociali - Osservatorio Processi ComunicativiAssociazione Culturale Scientifica propone vari interventi psicopedagogici inerenti le dinamiche relazionali nei gruppi e interventi educativiPerché si muore?Forse perché non si sogna abbastanza... continua

319 visualizzazioni - 0 commenti

9 Giugno 2021 22:13

Maria Montessori e il pacifismo

di Laura Tussi

Donne coraggioseMaria Montessori e il pacifismoMaria Montessori continuò, durante l'esilio imposto dal fascismo, nelle sue conferenze a esprimere messaggi di pace e lanciare moniti per la nonviolenza, mentre in tutta Europa e nel mondo divampavano l'odio, la violenza e la seconda guerra mondiale, provocati dai regimi nazifascisti... continua

362 visualizzazioni - 0 commenti

9 Giugno 2021 22:10

Donna: l'impegno pacifista

di Laura Tussi

La donna emancipata e pacifista nella cultura dell'OttocentoDonna: l'impegno pacifistaL'asprezza del misoginismo ottocentesco si scontra con l'esperienza dei primi gruppi emancipazionisti. La donna emancipata e pacifista diviene allora il bersaglio da colpire, l'emblema di disordine e della sregolatezza morale... continua

340 visualizzazioni - 0 commenti

4 Giugno 2021 20:38

Il Pacifismo rivoluzionario

di Laura Tussi

L'antimilitarismo operaio e il movimento socialistaIl Pacifismo rivoluzionarioL'antimilitarismo da Rosa Luxemburg alle incertezze che riflettevano le divisioni non solo all'interno della socialdemocrazia, ma anche tra i partiti dell'InternazionaleLaura TussiL'antimilitarismo operaio e il movimento socialista  Tra le correnti politiche organizzate dell'epoca contemporanea spetta al movimento socialista e in generale al movimento operaio la posizione di maggior rilievo nell'ambito della lotta contro la guerra... continua

419 visualizzazioni - 0 commenti

4 Giugno 2021 20:35

Il Fatto Quotidiano - David Maria Turoldo, il Resistente

di Laura Tussi

Recensione al libroDavid Maria Turoldo, il Resistente25 Aprile, il frate 'resistente' David Maria Turoldo che organizzò la lotta in convento: "È un modo di essere, dà ragione e concretezza alla fede"Alex Corlazzoli  Fonte: Il Fatto QuotidianoDi lui si è parlato e scritto parecchio dando lustro al suo spirito innovatore all'interno della Chiesa, alle sue opere poetiche, al suo sostegno alla cultura, ma non si mai detto più di tanto della sua partecipazione alla battaglia per la Liberazione... continua

327 visualizzazioni - 0 commenti

31 Maggio 2021 19:06

Un'agenda per il disarmo

di Laura Tussi

Garantire il nostro futuro comuneUn'agenda per il disarmoIl portoghese António Guterres, nono Segretario Generale delle Nazioni Unite, ha assunto l'incarico il 1º gennaio 2017 e ha scritto un importante documento, l'Agenda ONU per il disarmo, di cui qui riassumiamo alcuni punti salienti... continua

786 visualizzazioni - 0 commenti

29 Maggio 2021 11:50

"Memoria e futuro" con interventi di Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex Zanotelli

di Laura Tussi

Presentazione Libro:"Memoria e futuro" con interventi di Vittorio Agnoletto, Moni Ovadia, Alex ZanotelliMemoria e futuro, Mimesis Edizioni è un lavoro collettivo dei Disarmisti esigenti nati dall'appello Esigete! Un disarmo nucleare totale di Stéphane Hessel e Albert Jacquard per la Campagna Internazionale per la messa al bando delle Armi Nucleari, Premio Nobel per la Pace nel 2017Laura TussiEvento di ChiAmaMilanoMartedì 8 giugno 2021 alle ore 18:00  · Chiunque su Facebook o fuori FacebookAlfonso Navarra presenta il libro"Memoria e futuro" con:- Laura Tussi- Vittorio Agnoletto- Fabrizio Cracolici- Giorgio Cremaschi- Agnese Ginocchio- Milly Moratti- Antonella NappiCon note e musica di impegno civile e Resistenza di Marco Chiavistrelli e Renato Franchi https://www... continua

366 visualizzazioni - 0 commenti

26 Maggio 2021 22:47

Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestrità

di Laura Tussi

Razzismo, ecologia e pace insieme, "L'educazione come arma della pace"Rivista.eco - Dalla memoria alla terrestritàCome una ricercatrice sui problemi educativi, lavorando con i Disarmisti esigenti, è pervenuta, partendo dalla "Pedagogia della Resistenza", ad affrontare i temi intrecciati del razzismo, dell'ecologia e della pace... continua

335 visualizzazioni - 0 commenti

19 Maggio 2021 14:38

In memoria di un sognatore: Franco Battiato

di Laura Tussi

Franco vigilerà su di noi, sarà per tutti noi "La cura".Renato Franchi e Gianfranco D'Adda In memoria di un sognatore: Franco BattiatoPovera patria. Schiacciata dagli abusi del potere. Di gente infame, che non sa cos'è il pudore. Si credono potenti e gli va bene quello che fanno... continua

315 visualizzazioni - 0 commenti

15 Maggio 2021 16:34

Alex Zanotelli con Riace, musica per l'umanità

di Laura Tussi

Su Radio Barrio con Massimo Laganà e Fabio RiganelloAlex Zanotelli con Riace, musica per l'umanitàLa Trasmissione "Dieci minuti al Massimo" di Radio Barrio con Massimo Laganà e Fabio Riganello presentano il libro Riace, musica per l'umanità nell'incontro con Alfonso Navarra e Renato FranchiLaura TussiIl libro "Riace, musica per l'umanità"... continua

388 visualizzazioni - 0 commenti